SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 49€
0
Trustpilot

Come affrontare l'autunno con un neonato

23/10/2024

L’autunno è una delle stagioni migliori per passeggiate in carrozzina o passeggino e per farli giocare all’aperto, anche nelle giornate fresche. Stare all'aria aperta, infatti, non solo aiuta i bambini a respirare meglio, ma offre loro l'opportunità di scoprire luci, colori e suoni che stimolano l'apprendimento. È inoltre fondamentale per rafforzare il loro sistema immunitario, preparandoli meglio per i mesi invernali, quando le malattie da raffreddamento sono più frequenti.

COME PROTEGGERE I PICCOLI DAGLI SBALZI DI TEMPERATURA
Per evitare sbalzi di temperatura, è utile abituare gradualmente il bambino al clima esterno. Quando si esce di casa, prendetevi qualche minuto nel portone o nell’ingresso per evitare che l’uscita diretta da un ambiente caldo possa infastidirlo. Nei luoghi chiusi (come negozi o in macchina), togliete uno strato di vestiti per evitare che il bambino sudi, e ricordatevi di rimettergli la giacca prima di tornare all’aperto.

QUALI INDUMENTI SCEGLIERE?
Il metodo migliore per vestire i bambini in autunno è a strati, usando capi confortevoli e in tessuti naturali, come il cotone caldo, che permettono alla pelle di respirare e prevengono reazioni allergiche. Vestire a strati facilita la regolazione della temperatura, consentendo di coprire o scoprire il bambino in base alle necessità. Evitare di vestirli troppo è essenziale, poiché potrebbe limitare la loro libertà di movimento e impedire alla pelle di traspirare correttamente.

Un’attenzione particolare va riservata ai neonati, specialmente quelli molto piccoli o nati prematuri, poiché sono più sensibili al freddo. In questi casi, quando si esce per una passeggiata, è fondamentale coprirli bene e proteggere il passeggino o la navicella con un sacco termico o coprigambe, evitando però di portarli fuori nelle giornate ventose, poiché il vento può sollevare polvere e altre sostanze irritanti per la loro salute.



E SE PIOVE?
Non lasciatevi fermare dalla pioggia! Un po’ di pioggia non è un problema se utilizzate la copertura antipioggia del passeggino o della carrozzina. Per i bimbi più grandi, potete optare per stivaletti di gomma e mantelle impermeabili, così che possano divertirsi anche con le pozzanghere!

COME CAPIRE SE IL TUO BAMBINO STA BENE?
Capire come i bambini regolano la temperatura corporea è fondamentale, perché, a differenza degli adulti, i più piccoli non sviluppano una corretta percezione del caldo e del freddo fino ai sette anni. Per assicurarti che il tuo bambino stia bene, basta toccare la fronte e il collo: se sono tiepidi, tutto è a posto! Non preoccuparti troppo se mani e piedi sono più freddi, perché il calore si concentra principalmente negli organi interni.