Anche se manca ancora qualche settimana alla data prevista per il parto, è una buona idea iniziare a preparare la valigia che porterai in ospedale. Avere tutto pronto con anticipo ti aiuterà a sentirti più tranquilla e organizzata.
Quale valigia scegliere?
Scegli una borsa o una valigia che sia abbastanza capiente da contenere tutto ciò che serve per te e per il tuo bambino, ma che non sia troppo ingombrante o pesante da trasportare. Oggigiorno ci sono molte borse progettate appositamente per le mamme in attesa, con comodi scomparti per organizzare i vari cambi e gli accessori del neonato. Potrebbe essere una bella idea regalo da parte dei nonni o degli amici!
Lista ospedaliera
Ogni ospedale ha le sue preferenze e consuetudini per quanto riguarda gli indumenti e gli oggetti necessari durante la degenza. Ti consigliamo di richiedere la lista completa direttamente al reparto di maternità, se non l’hai già ricevuta durante le visite o il corso preparto.
Quando preparare la valigia?
Idealmente, la valigia dovrebbe essere pronta già intorno al settimo mese di gravidanza, in modo da non trovarsi impreparata nel caso in cui il bambino decida di arrivare prima del previsto. Assicurati di avere tutto pronto non più tardi di un mese prima della data presunta del parto.
Cosa mettere in valigia?
Anche se le esigenze possono variare da ospedale a ospedale, ecco un elenco generale di cosa portare per te e per il tuo neonato.
Per la mamma:
- Camicie da notte: almeno tre, in cotone, aperte sul davanti per facilitare l’allattamento, comode e non troppo lunghe.
- Vestaglia: di cotone o lana, a seconda della stagione.
- Asciugamani e accappatoio.
- Pantofole.
- Calzettoni: due o tre paia.
- Mutande comode: preferibilmente usa e getta in rete, ideali per i primi giorni post-parto.
- Assorbenti igienici: preferibilmente di tipo notturno per gestire le lochiazioni (perdite post-parto).
- Fascia o guaina post-parto.
- Reggiseni da allattamento: due o tre, confortevoli, con coppe apribili e regolabili.
- Coppette assorbilatte.
- Prodotti per l’igiene personale: una soluzione disinfettante per l’igiene intima (soprattutto in caso di punti), un detergente specifico per il seno e una pomata antiragadi.
- Sacchetto per la biancheria sporca.
- Cambio completo per il ritorno a casa.
- Documenti medici: la cartella con tutti gli esami della gravidanza e la tessera sanitaria.
-
Per il neonato:
- Cinque body: in cotone o misto lana/cotone, a seconda della stagione.
- Cinque mutandine in spugna.
- Cinque tutine: con piedini e bottoni a pressione, in spugna o tessuto elasticizzato.
- Due golfini: di lana o cotone.
- Cinque paia di calzini.
- Una cuffietta.
- Una tutina imbottita per il ritorno a casa.
- Copertina leggera.
- Prodotti per l’igiene del bebè: se l’ospedale non fornisce tutto il necessario, porta garze sterili, retine per il moncone ombelicale, olio o latte detergente, salviette umidificate, pannolini e crema anti-arrossamento.
Ultimi preparativi
Con la valigia pronta, non ti resta che attendere il grande giorno con serenità. Sei pronta? L’emozione è sicuramente tanta, ma avere tutto organizzato renderà questo momento ancora più speciale!
Photo credit: Joerg Schwalfenberg