Fare attività aerobica durante la gravidanza comporta numerosi benefici sia per la mamma che per il bambino. Rafforzando il cuore, migliora la circolazione sanguigna e aumenta i livelli di ossigeno nel sangue, elementi fondamentali per la salute generale. Il nuoto, in particolare, è un'attività che offre tutti questi benefici e molto di più.
Il nuoto è infatti una delle attività fisiche più sicure per le mamme in attesa, perché:
- Lavora su tutto il corpo: Coinvolge entrambi i gruppi muscolari principali, braccia e gambe, garantendo un allenamento completo.
- A basso impatto e delicato sul corpo: L'acqua riduce il rischio di surriscaldamento e protegge il corpo dai traumi, sostenendo le articolazioni e i legamenti. Questo è particolarmente utile per le mamme che soffrono di dolori ai legamenti durante la gravidanza. La sensazione di leggerezza in acqua aiuta a contrastare il peso aggiunto della gravidanza.
- Contrasta il mal di schiena: La gravidanza può causare una modifica della postura, portando a dolori alla schiena e al disallineamento del bacino. Il nuoto rinforza dolcemente i muscoli, riducendo questi fastidi.
- Mantiene il peso sotto controllo: Aiuta a regolare la variazione di peso all'interno di limiti salutari.
- Riduce il gonfiore: L'immersione in acqua aiuta a ridurre il gonfiore a braccia e gambe, migliorando la circolazione.
Consigli per nuotare in gravidanza senza problemi
- Nuota regolarmente: Cerca di nuotare per almeno 20-30 minuti, diverse volte alla settimana (o meglio ancora, quotidianamente).
- Se sei già una nuotatrice esperta: Continua con la tua routine, ascoltando sempre i segnali del corpo. Rallenta o fermati se senti il bisogno di farlo.
- Se sei alle prime armi: Consulta il tuo medico prima di iniziare e, se ti dà l’ok, inizia lentamente senza esagerare. Non c'è bisogno di affaticarsi con troppe vasche.
- Mantieni una buona idratazione: Bevi almeno 200 ml di acqua prima di entrare in piscina e continua a bere un bicchiere d'acqua ogni 20 minuti di attività. Se l'acqua è più calda, aumenta l'assunzione di liquidi.
Nuoto prima e dopo il parto
Grazie al nuoto, arriverai al parto in splendida forma, piena di energia per affrontare l'ultima grande tappa del tuo percorso. Ma i benefici non si fermano qui: il nuoto ti aiuterà anche dopo il parto, favorendo un recupero più veloce. Potresti anche iscriverti con il tuo bambino a un corso di acquaticità per neonati, un'occasione unica per condividere momenti speciali in acqua, sia durante che dopo la gravidanza.