SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 49€
0
Trustpilot

Cambiare il pannolino al neonato in sei semplici mosse

28/10/2024

Il cambio del pannolino è un momento di cura e connessione con il tuo bambino, quindi è importante viverlo con serenità. Parla al tuo piccolo, guardalo negli occhi e accarezzalo per creare un ambiente rilassante e piacevole durante questo gesto quotidiano. Così facendo, anche il bambino si sentirà più tranquillo, rendendo il cambio più agevole.

Preparare tutto l’occorrente
Assicurati di avere a portata di mano tutto il necessario per evitare di lasciare il bambino incustodito, soprattutto se sei da sola. Ecco cosa ti servirà:
  • Un pannolino pulito, meglio se ecologico o riutilizzabile in cotone.
  • Un copripannolino, se usi pannolini in cotone.
  • Salviettine umidificate.
  • Crema idratante e protettiva.
  • Un asciugamano.
pannolini riutilizzabili sono tornati in voga grazie alla loro praticità e ai numerosi benefici:
  • Sono realizzati in cotone naturale, delicato sulla pelle.
  • Possono essere lavati in lavatrice, riducendo i costi a lungo termine.
  • Non inquinano e aiutano a ridurre l’impatto ambientale.
Procedura per il cambio del pannolino
  1. Prepara la zona cambio: Stendi un panno sul fasciatoio e lavati le mani.
  2. Posiziona il bambino: Appoggia il piccolo sul fasciatoio, in posizione supina, e inizia a spogliarlo delicatamente.
  3. Pulisci il neonato: Rimuovi il pannolino sporco e pulisci le parti intime con acqua tiepida e un detergente neutro, senza parabeni o additivi chimici. Evita l’uso di spugne, che possono accumulare batteri. Se sei fuori casa, usa salviettine umidificate a base naturale.
  4. Asciuga delicatamente: Tampona la pelle del bambino con un asciugamano, evitando di sfregare.
  5. Applica una crema protettiva: Stendi una crema all’ossido di zinco per prevenire arrossamenti, applicandola ad ogni cambio. Per evitare coliche, non sollevare ripetutamente le gambe del bambino, ma ruotalo delicatamente su un fianco.
  6. Indossa il pannolino pulito: Metti il pannolino sotto il bambino, rotolalo in posizione supina e regola le chiusure in velcro o gli adesivi. Controlla che non sia troppo stretto.
Consigli finali
Cambiare il pannolino è un gesto semplice, ma che richiede calma e dolcezza. Scegli prodotti naturali per rispettare la pelle sensibile del bambino, rendendo ogni cambio un momento di amore e tranquillità.
 
 
#pannolini #cambio #igiene #neonato