In generale, l’età consigliata per il passaggio dalla carrozzina al passeggino si aggira intorno ai cinque-sei mesi, quando il bambino sviluppa abbastanza forza nei muscoli del collo e della schiena da riuscire a mantenere la posizione eretta. In questa fase, tuttavia, è preferibile mantenere lo schienale del passeggino reclinato in posizione semi-sdraiata, perché il neonato potrebbe non essere ancora in grado di sostenere a lungo una postura completamente eretta senza affaticarsi.
A volte, è necessario passare al passeggino leggermente prima perché il bambino ha raggiunto un’altezza o un peso che rende scomoda la navicella. In questi casi, l’ideale è avere un passeggino con schienale completamente reclinabile e l’aggiunta di un buon riduttore, così che il bambino possa stare sdraiato, ben sostenuto e comodo. Un modello con seduta reversibile è vantaggioso perché permette di tenere il piccolo sempre sott’occhio.
È importante evitare l'uso di passeggini con seduta non reclinabile o con imbottitura insufficiente, come molti passeggini compatti o a ombrello, che non offrono supporto adeguato per la schiena del neonato. Oggi, comunque, esistono passeggini ultracompatti con il confort adatto anche per i più piccoli, utilizzabili fin dai primi mesi, come
NUVO di Redsbaby.
Un passo verso l’autonomia
Per il bambino, passare al passeggino è una conquista significativa, un passo avanti verso l’autonomia e un’occasione per scoprire il mondo in una modalità tutta nuova. Con il passeggino, può osservare ciò che lo circonda, espandendo le proprie esperienze sensoriali e relazionali. Tuttavia, è importante rispettare i tempi del piccolo, perché il passeggino espone il corpo a maggiori sollecitazioni rispetto alla carrozzina.
Per questo motivo, oltre ad attendere il momento giusto, è importante fare un uso graduale del passeggino, iniziando con passeggiate brevi per osservare come il bambino reagisce al suo nuovo “mezzo di trasporto” e assicurarsi che si senta comodo e a suo agio.
Accessori sempre a portata di mano
Infine, è utile tenere a portata di mano tutti gli accessori necessari per affrontare eventuali cambiamenti climatici: parapioggia, coprigambe o copertina termica. Un piccolo kit per il cambio e la merenda nella borsa completano il necessario per passeggiate confortevoli e rilassanti per tutta la famiglia.